La Spezia: svelate otto nuove 'Pietre d'inciampo' in memoria delle vittime della Shoah
di Stefano Rissetto
Per Oreste Orsetti, Silvio Pardini, Efisio Raccis, Franco Cetrelli, Alfredo Maccione, Giovanni Armando Chiocca, Silvio Costa e Fabio Luciano Bonati

La memoria si radica nelle strade della Spezia con l'installazione di otto nuove Pietre d'Inciampo, un gesto che rinnova l'impegno della comunità nel custodire il ricordo delle vittime del nazismo. Questa mattina, durante una cerimonia alla presenza del sindaco Pierluigi Peracchini e della presidente spezzina Aned Doriana Ferrato, sono state svelate le pietre, ciascuna incisa con i nomi, le storie e i volti di coloro che hanno sofferto e sacrificato la propria vita per una libertà che oggi ci appartiene.
Posizionate in luoghi simbolici della città, queste piccole opere commemorative non sono solo un omaggio alle vittime, ma anche un invito a riflettere sul valore della dignità umana e sull'importanza di non dimenticare. Le otto Pietre d’Inciampo sono dedicate a Oreste Orsetti, Silvio Pardini, Efisio Raccis, Franco Cetrelli, Alfredo Maccione, Giovanni Armando Chiocca, Silvio Costa e Fabio Luciano Bonati.
Il progetto, ideato dall'artista tedesco Gunter Demnig e promosso a livello locale in collaborazione con ANED e con il sostegno del Comune della Spezia, è il più grande monumento diffuso d'Europa: un richiamo perenne contro l'intolleranza e la violenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile