Le pompe di calore, un mezzo innovativo ed efficiente per riscaldare (ma poco usato nei condomini)
di Redazione
"E' una tecnica che ha successo soprattutto nelle unità immobiliari singole", spiega Lorenzo Galliano di Confedilizia Genova
Video momentaneamente non disponibile.
Le pompe di calore, ovvero quei macchinari che permettono di trasferire energia termica da un ambiente all' altro utilizzando energia geotermica, aria o ad acqua, sono un metodo di efficiente, che consente di riscaldare e raffreddare gli ambienti con uno stesso macchinario, ma poco usata nei condomini. " Quando un condominio deve agire sul suoi impianti, tendono a sostituire il riscaldamento già esistente", spiega il geometra Lorenzo Galliano, di Confedilizia Genova. "Le pompe di calore vengono usate soprattutto nelle unità immobiliari singole, perché richiedono degli interventi di installazione piuttosto consistenti. Però è indubbiamente un metodo di riscaldamento molto efficiente dal punto di vista tecnico".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
condominio in tvCondividi:
Altre notizie


Superbonus 110%, Insogna: "La mentalità e l'approccio delle imprese deve cambiare totalmente"
18/02/2021
di Redazione


Del Grosso: "Il Bonus 110% opportunità incredibile per riuscire a rigenerare il contesto urbano"
18/02/2021
di Redazione


Bonus 110%, Mariani: "Proroga fino al 2022? Nessun problema dall'Europa"
18/02/2021
di Redazione


Superbonus 110%: "Deve cambiare la visione: non si parte dal preventivo ma dal progetto"
28/01/2021
di Redazione


Per il Superbonus 110% esiste solo l'APE convenzionale, non ha l'obbligo di essere registrato
28/01/2021
di Redazione


Bonus 110%, interventi 'trainanti' e 'trainati': facciamo chiarezza
28/01/2021
di Redazione