Liguria, artigianato in crescita per il quarto anno consecutivo. Piana: "Siamo i primi del nord ovest"
di Redazione
"Al lavoro per riaprire garanzia artigianato Liguria"

L'artigianato si conferma nel 2023 pilastro dell'economia ligure, con 146 imprese in più rispetto al 2022 e un trend di crescita (+0,34%) tra iscrizioni (2.967) e cessazioni (2.821) in linea con la media nazionale (+0,35%). Numeri che fanno della Liguria la prima regione del Nord-Ovest per incremento percentuale. È quanto emerge dal quadro delineato dall'Ufficio studi di Confartigianato Liguria sugli ultimi dati Infocamere-Movimprese relativi alla demografia dell'artigianato, per un totale di 43.074 micro-imprese presenti in regione.
"Per il quarto anno consecutivo l'artigianato in Liguria continua a crescere, con numeri in linea alla media nazionale e superiori alla macroregione del Nord-Ovest - evidenzia l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Un segnale che dimostra, pur in un quadro economico di grande fragilità e volatilità, la vitalità di un settore che, oltre a incarnare i valori della nostra tradizione, si conferma pilastro della nostra economia".
"Come Regione Liguria abbiamo fortemente sostenuto il comparto con strumenti innovativi e dedicati all'accesso al credito agevolato - aggiunge l'assessore Alessio Piana -. In particolare, con Garanzia Artigianato Liguria nel solo 2023 abbiamo sostenuto 694 imprese artigiane, erogando contributi per più di 11 milioni di euro. Opportunità che siamo pronti a riaprire nei prossimi mesi" aggiunge l'assessore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vince Genova e il ruolo delle donne, confronto su lavoro e impegno sociale
03/04/2025
di E•L•M


Municipi, il centrodestra presenta la squadra: nove candidati, equilibrio tra uomini e donne
03/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Ecco il simbolo della lista civica Silvia Salis Sindaca, la candidata: "L'elettorato moderato si sposta verso di noi"
03/04/2025
di Riccardo Olivieri