Liguria, Bucci: “112 milioni per coprire nuove spese. Avanzo gestito con prudenza”

di Carlotta Nicoletti

1 min, 13 sec

Il presidente difende la manovra in aula: “Risorse compensate, entro fine mese ulteriore riduzione del disavanzo con aiuti dal Ministero”

Liguria, Bucci: “112 milioni per coprire nuove spese. Avanzo gestito con prudenza”

Il presidente difende la manovra in aula: “Risorse compensate, entro fine mese ulteriore riduzione del disavanzo con aiuti dal Ministero”  La prima variazione di bilancio della Regione Liguria per il triennio 2025-2027 ammonta a 111,9 milioni di euro di nuove spese, interamente coperte con 112,5 milioni di euro di risorse. A illustrarlo è stato il presidente Marco Bucci in Consiglio regionale, rivendicando una gestione attenta dell’avanzo e annunciando una prossima riduzione del disavanzo grazie a nuovi fondi in arrivo da Roma.

Principali voci – Tra le uscite più rilevanti: 26,8 milioni di euro sono destinati ad Agenas, 6,1 milioni all’assistenza sanitaria per stranieri irregolari, 1,1 milioni alle operazioni ad alta complessità e 1,5 milioni al rafforzamento dell’assistenza domiciliare integrata.

Payback farmaceutico – Una quota consistente, 14 milioni, è destinata a coprire il cosiddetto payback per le aziende farmaceutiche, una misura che rientra nei meccanismi nazionali di contenimento della spesa.

Marketing e trasparenza – Quanto ai 5 milioni previsti per il marketing sanitario, Bucci ha chiarito: “Si tratta di una previsione definita prima del nostro insediamento. Tutte le spese dell’Agenzia sono state effettuate con piena trasparenza”.

Fondi flessibili – Altri 7,3 milioni sono stati lasciati disponibili per interventi futuri: “Bloccarli ora – ha spiegato – significherebbe limitarne l’uso. Mi impegno a rafforzare le risorse per sport, trasporto disabili e morosità incolpevole, ma è prematuro stabilire cifre precise”.

Prospettive – Bucci ha infine anticipato un ulteriore miglioramento dei conti pubblici: “Contiamo di ridurre ancora il disavanzo entro fine mese, grazie ad alcune misure in fase di discussione con il Ministero”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.