Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera

di Carlotta Nicoletti

1 min, 29 sec

Firmata la lettera congiunta per chiedere tempi certi sul corridoio ferroviario Genova-Rotterdam. La decisione ora passa ai tavoli europei

Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera

Liguria e Ticino fanno fronte comune per il completamento di AlpTransit. Questa mattina, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio regionale ligure, il presidente dell’Assemblea legislativa Stefano Balleari e il presidente del Gran Consiglio del Canton Ticino Michele Guerra hanno firmato la lettera congiunta che sollecita il governo italiano a dare priorità alla realizzazione del tratto italiano dell’asse ferroviario del San Gottardo. Il documento, già sottoscritto da Lombardia e Piemonte, sarà inviato alle autorità nazionali ed europee.

Un asse strategico – AlpTransit è un’infrastruttura chiave per il trasporto merci tra l’Italia e il nord Europa. Il tunnel di base del San Gottardo è operativo, ma il collegamento a sud, tra Lugano e Milano, resta un punto critico: i treni merci viaggiano a una media di 64 km/h, rallentando il commercio lungo il corridoio Genova-Rotterdam. “Con la firma odierna – ha dichiarato Guerra – l’arco dei territori direttamente interessati dal progetto si chiude”.

Il ruolo della Liguria – La regione, con i suoi porti, rappresenta il terminale naturale del corridoio. Per questo, l’amministrazione chiede che opere come il Terzo Valico e l’Ultimo Miglio vengano integrate in un piano infrastrutturale coerente. “Se oggi la Liguria è già il ‘mare della Svizzera’ – ha detto Stefano Balleari, presidente del Consiglio regionale della Liguria– con queste opere diventerà il principale hub per le merci dirette in Europa”.

Decisione cruciale – Nei prossimi mesi i tavoli nazionali ed europei valuteranno se inserire il completamento dell’asse sud tra le priorità strategiche o rinviarne la realizzazione a dopo il 2050. L’alleanza tra Liguria, Piemonte, Lombardia e Canton Ticino punta a ottenere risposte certe.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.