Maltempo: Liguria, scattata allerta arancione nel Levante della regione
di Redazione
In Val di Vara, nello Spezzino, si ricorda l'alluvione del 25 ottobre 2011 con 13 vittime

È scattata alle 8 di stamani l'allerta arancione per temporali nel Levante ligure, da Portofino fino al confine con la Toscana.
In Val di Vara, nello Spezzino, si ricorda l'alluvione del 25 ottobre 2011, quando un violento temporale scaricò in sei ore 542 mm di pioggia sulle province della Spezia e di Massa-Carrara.
Questo evento provocò la piena dei fiumi Vara e Magra e dei torrenti affluenti, causando inondazioni di diversa entità in tutta la Val di Vara e la Val di Magra, con un tragico bilancio di 13 vittime. I centri più colpiti erano stati Borghetto di Vara, Brugnato, Bonassola, Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza, in provincia della Spezia, e Aulla, in provincia di Massa-Carrara. Allerta gialla invece nel genovesato, da Noli a Camogli, comprese Genova e Savona.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Il cadavere trovato nell'Entella ha un volto: è quello di una donna scomparsa nelle scorse ore
04/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Genova, grave incidente in corso Europa: ribaltate auto e ambulanza
04/04/2025
di Filippo Serio