Miniere in Liguria, Scajola: "Regole più stringenti a difesa del territorio"
di Marco Garibaldi
"Paletti molto chiari e di maggior garanzia per tutta la Liguria"

Regole più stringenti in materia di ricerca mineraria per garantire una maggiore tutela ambientale e paesaggistica.
È questo l’obiettivo che si è posta Regione Liguria attraverso un emendamento, proposto dall’assessore all’Urbanistica Marco Scajola e approvato oggi in Giunta, al disegno di legge sulle misure finalizzate all’attuazione della ripresa e della resilienza in Liguria. Un emendamento che stabilisce regole più ferree per poter avviare ricerche minerarie in Liguria, alla luce anche delle diverse richieste arrivate negli ultimi tempi.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Marco Scajola – è quello di conferire maggiori competenze di verifica e controllo alla parte politica e prevedere una serie di paletti che la società interessata a fare ricerca dovrà rispettare”.
A cominciare da una polizza fideiussoria o assicurativa che la società dovrà sottoscrivere che possa tutelare la Regione da eventuali rischi; dall’aumento di quattro volte del costo del canone, per ogni ettaro su cui si vuole fare ricerca, passando dagli attuali 3,97 euro a ettaro a 16,98 euro per ettaro; dalla presentazione di un progetto molto dettagliato che dovrà specificare l’area dove si intende intervenire e le modalità che si vogliono seguire e anche sanzioni economiche molto severe per chi, eventualmente autorizzato, non dovesse rispettare il progetto presentato. Paletti e misure molto dettagliate e precise che saranno necessarie per ottenere il permesso di effettuare la ricerca.
“Come ho sempre ribadito – continua l’assessore Marco Scajola – la nostra amministrazione non è contro le attività di ricerca e le attività estrattive, ma allo stesso tempo vuole cercare di tutelare il nostro già fragile territorio e non dover subire decisioni dall’alto su una materia in cui, al momento, le maggiori competenze sono del Ministero dell’Ambiente. Quindi siamo intervenuti su ciò che a noi compete ponendo dei paletti molto chiari e di maggior garanzia per tutta la Liguria. Adesso auspichiamo una riforma da parte del governo in materia di ricerca mineraria – conclude – nella direzione di una maggiore competenza da parte del territorio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Porto Genova, Rixi: "Salis lontana da realtà, 18 aprile prima riunione Zls"
08/04/2025
di R.P.

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.