Neustift 2019, Pinamonti: "Eguagliare Piatek? Ditemi dove devo firmare"
di Redazione
1 min, 1 sec
"Siamo partiti col piede giusto anche se venivamo da giorni di lavoro importante"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/07/Pinamonti-x-web.mp4
Partire bene è sempre importante ma per un bomber, specialmente in una piazza come Genova, affamata di gol dopo l'addio di Piatek, può davvero essere determinante. Lo sa bene Andrea Pinamonti, che alla prima uscita contro lo Stubai ha messo la propria firma su 3 delle 9 reti. Il pistolero polacco, lo scorso anno di questi tempi, ne fece 5... "Potrei firmare subito per rifare quello che ha fatto Piatek - commenta sorridendo Pinamonti - Sono molto contento anche perché le prime partite non sono mai facili, arriviamo con carichi di lavoro fisico importanti, c'è fatica e non sempre viene quello che si vuole. Abbiamo anche fatto vedere cose di cui il mister ci ha già dato un'impronta".
In fatto di gol, però, nessun obiettivo particolare. "Quello a cui punto è una stagione importante - spiega - L'anno scorso al mio primo anno in Serie A ho segnato 5 gol poi il Mondiale che è andato molto bene. Voglio migliorare sicuramente il mio score per fare un passo avanti nella mia carriera. So di avere una bella responsabilità ma è una pressione stimolante. Poi mi piace essere sotto pressione, su una piazza importante come Genova, con tifosi esigenti e una società che vuol far bene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
06/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli