Nubi in aumento sulla Liguria, piogge deboli attese sulle Alpi dal pomeriggio
di red. tel
L’alta pressione si indebolisce favorendo l’arrivo di correnti più umide, con un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche

Un cambiamento delle condizioni meteorologiche interessa la Liguria in questa giornata di martedì, con l’alta pressione in parziale cedimento e l’ingresso di correnti più umide che favoriscono un aumento della nuvolosità, in particolare dal pomeriggio. Previste piogge deboli su alcuni settori interni.
Riviera di Ponente – Nubi sparse si alterneranno a schiarite per l’intero arco della giornata, senza fenomeni significativi. La situazione resterà comunque variabile, con momenti di cielo più aperto soprattutto nelle prime ore del mattino.
Centro – Il cielo si presenterà inizialmente poco o parzialmente nuvoloso, ma già nelle ore centrali si prevedono addensamenti compatti. Le nubi tenderanno a diradarsi parzialmente in serata, pur mantenendo un’atmosfera grigia e opaca.
Riviera di Levante – Anche qui la mattinata sarà caratterizzata da cieli poco o parzialmente nuvolosi. Tuttavia, nel corso del pomeriggio si assisterà a un aumento della copertura nuvolosa, senza escludere locali addensamenti più consistenti verso sera.
Alpi Liguri – La nuvolosità andrà progressivamente intensificandosi con l’avanzare delle ore, fino a portare a deboli precipitazioni nel pomeriggio. I fenomeni saranno comunque di modesta entità e distribuiti in modo irregolare.
Appennino – Cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi, con una maggiore variabilità concentrata nelle ore centrali della giornata, quando si potranno avere brevi e isolate coperture più estese.
Venti – I venti soffieranno moderati dai quadranti nord-orientali, con una successiva rotazione mantenuta sugli stessi quadranti. La ventilazione contribuirà a una percezione termica più fresca, in particolare lungo le coste esposte.
Zero termico – Si attesterà intorno ai 1600 metri, indicando un lieve calo delle temperature in quota, coerente con il graduale cambiamento del quadro sinottico.
Mari – Entrambi i settori del Mar Ligure, sia di Ponente che di Levante, risulteranno mossi. Le condizioni del mare richiedono dunque attenzione per la navigazione da diporto e le attività lungo la costa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, gatti: una ventina di nuove 'casette' per gli ospiti delle colonie feline
02/04/2025
di Redazione

Imperia: la pista ciclabile sarà presentata all'Expo' 2025 di Osaka
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Il Maestro Uto Ughi per la Gigi Ghirotti: a Tgn Today il prof. Franco Henriquet
02/04/2025
di Matteo Cantile -Carlotta Nicoletti

Cieli nuvolosi sulla Liguria ma senza piogge, miglioramenti in serata
02/04/2025
di red. telenord