Nuovo Galliera, CdA e primari rispondono a Italia Nostra: "Non fermate i lavori"
di Matteo Cantile
Il CdA del Galliera delibera azioni contro i ricorsi di Italia Nostra e invita a un incontro per chiarire il progetto

"Il Galliera è un ospedale storico, ha bisogno di ristrutturazioni, i lavori non vanno fermati". Questa la sintesi della seduta straordinaria del Consiglio di Amministrazione dell'Ospedale Gallieria, deciso di reagire alle azioni legali e ai comunicati di Italia Nostra, ritenendoli temerari e potenzialmente diffamatori.
Decisione del CdA – Durante la seduta straordinaria, il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Ospedaliero Galliera ha deliberato di attivare ogni azione necessaria contro i ricorsi e le dichiarazioni di Italia Nostra APS. Secondo il CdA, le posizioni dell’associazione configurerebbero possibili abusi di diritto e iniziative diffamatorie nei confronti dell’Ente e dei suoi amministratori.
Parola al Presidente – Il Presidente del Galliera, S.E.R. Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, ha sottolineato che le azioni intraprese mirano esclusivamente a difendere l’integrità dell’Ente e a garantire il rispetto degli interessi della cittadinanza. Mons. Tasca ha inoltre rinnovato l’invito, già declinato in passato, a Italia Nostra per un incontro volto a chiarire le motivazioni e i criteri alla base del progetto del nuovo ospedale.
Il progetto del nuovo ospedale – La realizzazione del Nuovo Ospedale Galliera rappresenta un’iniziativa strategica per la sanità genovese, con l’obiettivo di modernizzare le strutture e rispondere alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione. "Gli amministratori perseguono unicamente gli interessi della cura e della salute dei cittadini, nel rispetto dei principi voluti dalla Duchessa di Galliera," ha precisato il CdA.
La posizione di Italia Nostra – L’associazione ambientalista ha presentato numerosi ricorsi e comunicati stampa contro il progetto, sollevando dubbi sulla sostenibilità ambientale e urbanistica dell’intervento. Le critiche, tuttavia, sono state più volte respinte dall’Ente, che ribadisce la trasparenza e la necessità dell’opera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile