Peste suina: 258mila euro dalla Regione al Parco dell'Antola per il contrasto al morbo
di Stefano Rissetto
Fondi funzionali anche al Programma di sviluppo rurale

Via libera in Giunta, su proposta del vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e Allevamento Alessandro Piana, al finanziamento di circa 258mila euro al Parco Naturale Regionale dell’Antola per la realizzazione di attività di potenziamento delle funzioni istruttorie del PSR (Programma di Sviluppo rurale) e per gli interventi di contrasto alla peste suina africana (PSA).
“La misura riconferma il Parco Naturale Regionale dell’Antola come soggetto attuatore ed erogatore dei servizi in materia dei gestione del PSR – spiega Piana - un passaggio necessario per potenziare le attività istruttorie delle domande di pagamento e per ridurre considerevolmente il rischio di definanziamento. Inoltre il Parco dell’Antola, Ente del settore regionale allargato, è incaricato dal 2022 con deliberazioni della Giunta, per collaborare con la Regione nella realizzazione di interventi di gestione, controllo ed eradicazione della PSA. Andiamo così, al contempo, a rafforzare sia la macchina amministrativa regionale sia le azioni gestionali di contrasto alla PSA”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto Genova, Rixi: "Salis lontana da realtà, 18 aprile prima riunione Zls"
08/04/2025
di R.P.

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.