Porti Genova e Savona, passi avanti verso la transizione ecologica
di Edoardo Cozza
Sandei, vicepresidente Confindustria Genova: "Anticipati i tempi per settori cardine del nostro Pil"
La transizione ecologica è una delle voci a cui il Pnrr - il piano nazionale di ripresa e resilienza che dovrebbe servire al rilancio dell'Italia post-pandemia - dedica più attenzione. Anche per le infrastrutture sono previsti investimenti che guardano proprio a una svolta dal punto di vista ambientale. Ed ecco che i porti di Savona e Genova si stanno già portando avanti: "Ci siamo mossi con anticipo - spiega la vicepresidente di Confindustria Genova Sonia Sandei - perché un bando è già attivo per Savona, mentre Genova ha presentato una manifestazione d'interesse per attingere ad alcuni di quei fondi: per noi i porti sono settori fondamentali dell'economia e del Pil".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Shipping: per Fratelli Cosulich 2021 con 30 milioni di utile (+96%)
01/08/2022
di Redazione

Diga Genova, Tafaria (Cisl Liguria): "Si stima che ogni anno darà occupazione fino a 1000 edili"
30/07/2022
di Redazione