Porto Antico, una grande tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone
di Anna Li Vigni
Il quadro in 5 pannelli raffigura un'ampia veduta dell'area dall'alto ottenuta utilizzando i pigmenti del verde e del blu cobalto
Una grande tela, 6 metri per 2 metri, realizzata dal pittore Gian Marco Crovetto tra il 2017 e il 2018 è stata collocata nel modulo 8 del Centro Congressi di Porto Antico. L'opera raffigura un'ampia veduta del Porto Antico di Genova: una cartina artistica dell'area con ogni dettaglio. Una sua riproduzione è presente nell'atrio del Modulo 5 dei Magazzini del Cotone, all'ingresso degli uffici della società. La collaborazione tra l'artista di Bogliasco e il Porto Antico di Genova è iniziata da tempo con la Città del Bambini e dei Ragazzi ai Magazzini del Cotone ovvero con riproduzioni di dipinti installate nelle sale e con i bambini, raffigurati nei loro giochi e attività diventati soggetti di molti acquerelli e disegni. Una collaborazione consolidata con lo studio nella Palazzina Santa Maria dove nacque una bella produzione di dipinti con i vari scorci del Porto Antico. Alcune grafiche sono tutt'ora parte della collezione della società. Altri soggetti che hanno ispirato quel periodo sono il Bigo, la Biosfera e la Ruota Panoramica. Alcuni acquerelli sono diventati gadget e magliette. Uno di questi celebra il gemellaggio fra la Città dei Bambini di Genova e quella di Parigi.
Gian Marco Crovetto ha iniziato la sua attività espositiva inizia a metà degli anni '80 e da allora ha allestito numerose mostre, sia collettive che personali, in Italia e all'estero. I suoi soggetti preferiti sono i paesaggi, in particolare quelli della Liguria e della Corsica. Le sue opere raffigurano spesso angoli riconoscibili della Riviera Ligure, ma anche paesaggi della Provenza e delle crete senesi. Il tema del mare è spesso presente nelle sue opere. Le sue opere sono presenti in tre musei d'arte contemporanea: Museo d'Arte Contemporanea FLM in Costa Smeralda, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea a La Spezia e Museo G. Mazzotti 1903.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione

Genova, letteratura: "L'impermeabile di Kabul" di Bettanini, presentazione il 7 aprile al Museo dell'Attore
01/04/2025
di Stefano Rissetto

La Spezia festeggia 682 anni con un’opera davanti all’Amerigo Vespucci
01/04/2025
di Matteo Cantile