Prandelli-Montella, 90 minuti da brividi per due allenatori in crisi

di Redazione

1 min, 34 sec

Genoa e Fiorentina si giocano il futuro nell'ultima giornata di Serie A

Prandelli-Montella, 90 minuti da brividi per due allenatori in crisi
90 minuti per decidere il futuro, una partita che vale l'intera stagione. Fiorentina e Genoa si preparano ad affrontare la settimana più lunga, quella che può regalare una gioia oppure un pianto inimmaginabile fino a poche settimane fa. I rossoblu si trovano al terzultimo posto in classifica, con un piede già in Serie B. La viola si trova a 40 punti ma matematicamente ancora in lotta per la salvezza. Le due squadre si troveranno di fronte domenica al Franchi pronte a giocarsi il tutto per tutto. In sfide come queste le motivazioni e soprattutto la capacità di allontanare la paura possono fare la differenza. A Firenze si troveranno di fronte Montella e Prandelli, due allenatori che vivono una situazione del tutto simile. Entrambi arrivati a campionato in corso con l'obiettivo di rilanciare le rispettive squadre, ma i risultati sono sicuramente al di sotto delle aspettative. Il bilancio di Montella è disastroso: sei partite in Serie A, cinque sconfitte e un pareggio. A questo si aggiunge anche l'eliminazione in Coppa Italia contro la Juventus. Insomma il rendimento dell'aeroplanino è da piena retrocessione. Prandelli dopo un inizio incoraggiante ha perso completamente le proprie certezze. 4 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte il suo bilancio. La vittoria manca addirittura dal 17 marzo, dal miracolo ottenuto contro la Juventus. Da lì in poi una lunga discesa verso la zona retrocessione e l'incubo che si è aperto alla penultima giornata. Il Grifone ha ottenuto un misero pareggio contro il Cagliari restituendo morale all'Empoli. I toscani hanno vinto inaspettatamente contro il Torino portandosi fuori dalla zona retrocessione e riaprendo completamente i giochi. Adesso Fiorentina e Genoa si ritrovano di fronte. I rossoblu sono ancora padroni del proprio destino: in caso di vittoria riuscirebbero ad agguantare i viola in classifica e a superarli per via degli scontri diretti (all'andata finì 0-0). Un occhio poi andrà a San Siro dove l'Inter dovrà assolutamente vincere contro l'Empoli per ottenere la qualificazione in Champions League.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.