Restart, lavoro e formazione: misure per l’occupazione giovanile
di Anna Li Vigni
Cavo e Berrino: “In arrivo quasi 15 milioni di euro per sostenere i giovani”
Presentato oggi in sala Trasparenza di Regione Liguria a Genova alla presenza delle Camere di Commercio, delle associazioni datoriali, dei sindacati, delle agenzie per il lavoro e degli enti di formazione, il progetto Restart che si occupa di misure per l’occupazione giovanile. La Regione Liguria investirà quasi 15 milioni di euro di fondi europei in tre progetti contro la disoccupazione giovanile e il fenomeno dei cosiddetti 'neet' e cioe gli under 29 che non studiano e non lavorano.
Si tratta di un piano di soluzioni finalizzate al contrasto della disoccupazione e del fenomeno dei neet, ovvero ragazzi che non studiano, non lavorano, né seguono percorsi di formazione è una condizione di disagio ed esclusione sociale, per un valore complessivo di 15 milioni di euro ripartiti su tre interventi: Nuova Garanzia Giovani, Match Point, Bonus assunzionali collegati a entrambe le misure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile