Salone nautico, una domenica da tutto esaurito. Verso il sold out anche lunedì e martedì

di Marco Garibaldi

1 min, 42 sec

Nell'attesa di avere i dati ufficiali per il salone si prospetta un incremento a due cifre rispetto all'edizione del 2020

Salone nautico, una domenica da tutto esaurito. Verso il sold out anche lunedì e martedì

Numeri positivi dal salone nautico di Genova: anche oggi è previsto il tutto esaurito. Possibile sold out anche nei prossimi due giorni di chiusura.

Il programma di oggi

Breitling Theatre | Teatro del Mare:

Ore 12.00 – 13.30 Evento Yamaha “The Mark of Sustainability – Il talk”

Ore 13.30 – 14.30: Il soccorso medico in mare: l’impegno del CISOM nel Mediterraneo, a cura del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

Ore 14.30 – 15.00: Lavorare nella nautica: le opportunità di formazione, a cura di Confindustria Nautica, Centro del Mare – Università degli Studi di Genova, RINA Services

Ore 15:15 – 16:00: Presentazione attività del Dottorato Scienze e Tecnologie del Mare – A cura di Centro del Mare, Università di Genova

Ore 16:15 – 17.00: Evento Banca CARIGE

Padiglione Blu:

Ore 11:30: Premiazione 33ª Edizione MILLEVELE, a cura di Yacht Club Italiano e Salone Nautico – Terrazza Pad. Blu

Ore 14:00: Caffè del Salone Nautico, con Piero Formenti, Vicepresidente Confindustria Nautica – Sala Stampa

Ore 15:00: Conferenza “Confindustria Nautica – presentazione Patrocini” Conferenza stampa organizzata da Confindustria Nautica per presentare i patrocini avviati dall’Associazione sui territori con l’obiettivo di promuovere e sostenere le iniziative di valorizzazione della filiera nautica nelle Regioni italiane: Marina di Verbella, Salerno Boat Show – Marina d’Arechi, Salone Nautico di Puglia, Seacily – Salone Nautico di Palermo. Marina di Verbella, Salerno Boat Show – Marina d’Arechi, Salone Nautico di Puglia, Seacily – Salone Nautico di Palermo. Saranno presenti all’incontro il VicePresidente di Confindustria Nautica Piero Formenti e i Consiglieri di Confindustria Nautica Gaetano Fortunato, advisor per lo sviluppo della nautica nel Mezzogiorno, e Giulio Grimaldi, delegato allo sviluppo associativo per la Regione Campania. – Sala Stampa

Tanti visitatori a Genova e lo dimostrano anche i numeri che arrivano da alberghi e ristoranti che, anche lì, registrano il tutto esaurito. Nell'attesa di avere i dati ufficiali per il salone si prospetta un incremento a due cifre rispetto all'edizione del 2020. Il traguardo dei 100mila ingressi sembra sempre più vicino.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.