Sampdoria, modificato lo statuto: la famiglia Ferrero rappresentata da Ienca
di Maurizio Michieli
Il Cda non decadrà in automatico anche in caso di dimissioni di un singolo componente

Assemblea straordinaria degli azionisti della Sampdoria a Corte Lambruschini per la modifica di una clausola statutaria introdotta nel 2020 da Gianluca Vidal, che prevede la caduta automatica dell'intero Consiglio di amministrazione in caso di dimissioni di un solo membro (simul stabunt, simul cadent).
La proprietà, ovvero la famiglia Ferrero, è rappresentata da Massimo Ienca, amministratore unico di Sport Spettacolo Holding, la società controllante del club blucerchiato. Con la rimozione di questa clausola il Cda potrà condurre a termine il proprio mandato anche in presenza di eventuali scossoni (di recente si era parlato delle possibili dimissioni del vicepresidente Antonio Romei, nel mirino dei tifosi).
Il Consiglio di amministrazione, tra l'altro, quasi certamente prolungherà il proprio mandato, in scadenza naturale al 30 aprile, sino a giugno, termine ultimo della procedura di composizione negoziata, nel corso della quale dovrà anche essere approvato il bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 (in cui è prevista una perdita superiore ai 20 milioni).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sampdoria, Borini tra i convocati ma adesso preoccupa Veroli
20/04/2025
di Simone Galdi

Sampdoria: reintegrato Borini, andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino, dovrà operarsi
19/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, porte aperte al "Mugnaini": tanti tifosi al campo di Bogliasco
19/04/2025
di Redazione


Sampdoria, Evani: "Juve Stabia squadra difficile da affrontare, ma pensiamo solo a noi stessi"
19/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria in visita al "Gaslini" per la Pasqua: uova e gadget ai piccoli ricoverati
17/04/2025
di Maurizio Michieli