Sampdoria, si avvicinano le scadenze fiscali. Preoccupano le parole di Abodi: "Il calcio non è un mondo a parte"
di Edoardo Cozza
Il ministro dello Sport allontana l'ipotesi rateizzazioni o proroghe. I blucerchiati devono versare 30 milioni di euro entro il 22 dicembre

Entro il 22 dicembre, e non entro il 16 come originariamente previsto per un differimento tecnico, la Sampdoria dovrà saldare i versamenti fiscali, che negli ultimi mesi erano stati rinviati per i club di Serie A. Il totale da pagare è di 30 milioni di euro.
La speranza di ottenere una rateizzazione o un ulteriore slittamento sembra essere già sopita dalle parole del ministro dello Andrea Abodi, che ha dichiarato: "Il calcio non è un mondo a parte" chiudendo alla possibilità di concedere deroghe o facilitazioni. Una situazione che crea qualche grattacapo alla Sampdoria, alle prese con una situazione societaria ancora in via di definizione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sampdoria, quando la Sampdoria andò in udienza a Roma da Papa Francesco
21/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, Borini tra i convocati ma adesso preoccupa Veroli
20/04/2025
di Simone Galdi

Sampdoria: reintegrato Borini, andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino, dovrà operarsi
19/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, porte aperte al "Mugnaini": tanti tifosi al campo di Bogliasco
19/04/2025
di Redazione


Sampdoria, Evani: "Juve Stabia squadra difficile da affrontare, ma pensiamo solo a noi stessi"
19/04/2025
di Maurizio Michieli