Santa Margherita, la petizione contro l'abbattimento dei tigli in Corso Rainusso
di Marco Garibaldi
Il Comitato #iosonocorsorainusso: "La via non diventi una tangenziale"

La decisione di abbattere molte decine di alberi in Corso Rainusso, eliminando gran parte dell’alberatura storica di tigli e aranci per allargare la strada e renderla così a veloce scorrimento al fine di facilitare il transito dei mezzi pesanti non piace a molti.
In questi giorni il Comitato #iosonocorsorainusso ha deciso di promuovere una petizione online per preservare l'aberatura nella via.
Nella petizione di sotttolinea la "necessità di preservare le alberature esistenti e promuovere nuove piantumazioni anche ai fini dei benefici ambientali e sociali derivanti dal loro contributo alla mitigazione climatica e all’incremento della resilienza territoriale, in particolare mediante il contrasto al fenomeno dell’isola di calore. Nel rispetto dei vincoli paesaggistici e ambientali dell’area del Parco naturale regionale di Portofino".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara