Sarzana, conclusa la struttura del padiglione B della nuova scuola Giosuè Carducci: l'apertura a settembre 2024
di Riccardo Testa
Avviata anche la costruzione del Padiglione C. L'investimento da oltre 10 milioni sarà conclusa entro novembre

È conclusa la struttura del padiglione B della nuova scuola Carducci di Sarzana, la sua parte più grande, ed è già stata avviata la costruzione dell'ultimo padiglione C. Sarà così ultimata tutta entro novembre di quest'anno, grazie ad uno stanziamento di 10 milioni e 124 mila euro, la costruzione della scuola secondaria di I grado Carducci mentre l'inaugurazione è fissata per l'apertura dell'anno scolastico 2024.
La provenienza dei fondi è così divisa: 4 milioni e 100 mila euro sono stati stanziati da Regione Liguria, 4 milioni e 100 mila euro del Ministero dell'Istruzione, 1.760.000 del Gestore Servizi Energetici, 86 mila del Comune di Sarzana, oltre a 3 mila euro da un ente privato. Regione Liguria è pronta ad intervenire con un ulteriore stanziamento di oltre 4 milioni per completare la futura scuola con il secondo lotto. Lo stanziamento è stato previsto successivamente al completamento della Carducci e alla demolizione della Poggi.
Il nuovo edificio scolastico ospiterà 600 studenti, divisi in 24 classi, oltre laboratori, palestra, centro civico, biblioteca e ampie aree verdi. L'edificio comprende 24 aule, per un totale di 5.840 mq su 3 livelli (2 livelli fuori terra e uno interrato). Il progetto è articolato in due lotti. Il primo prevede la demolizione scuola Poggi (scuola primaria) e scuola Carducci (scuola secondaria di primo grado) con ricostruzione scuola secondaria di primo grado, palestra e corpo di collegamento che ospiterà i servizi comuni, mentre il secondo lotto ha in programma la ricostruzione della scuola primaria oltre spazi a uso comunale dove sarà insediato il Centro di protezione operativo di protezione civile.
«Abbiamo fatto una scelta coraggiosa - ha detto l'assessore regionale all'Edilizia Scolastica Marco Scajola - Demolire e ricostruire il plesso scolastico, finanziando un progetto che è un modello a livello nazionale. In questo modo abbiamo garantito una scuola più sicura, più confortevole e rispettoso a studenti, insegnati ed agli operatori scolastici, oltre che riqualificare l'area».
Per Giacomo Giampedrone, assessore alla Protezione Civile, si tratterebbe di «Un complesso moderno a tutti gli effetti, e fondamentale anche per la gestione dell'emergenza, visto che ospiterà un Centro Operativo di Protezione Civile».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Marco Scajola giacomo giampedrone Sarzana La spezia protezione civile scuola nuova giosuè carducci secondaria primo grado padiglione BCondividi:
Altre notizie

La Spezia, date confermate per la Fiera di San Giuseppe: 17-19 marzo
25/01/2025
di M.C.

Cinque Terre, targhette dei B&B solo in materiali pregiati: plastica al bando
12/01/2025
di Redazione