Stragi naziste, Portofino ricorda le 22 vittime dell'Olivetta
di Redazione
Il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha gettato in mare dei fiori per ricordare i morti del 1944
Video momentaneamente non disponibile.
Commemorazione del 75 esimoanniversario della strage dell'Olivetta oggi a Portofino. Dopo la messa è stata deposta una corona di fiori sulla lapide che ricorda le 22 vittime dell'esecuzione compiuta nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1944 sulla spiaggia dell'Olivetta dagli uomini della polizia di sicurezza tedesca. Il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha gettato in mare dei fiori. La commemorazione si è chiusa con un'orazione dello storico Luca Borzani. È un dovere "rinnovare la memoria di questa come di altre spietate esecuzioni con cui la tirannia cercava inutilmente di soffocare il coraggioso anelito di libertà, che cresceva dalla nostra terra. A tutti questi giovani eroi dobbiamo la nostra libertà e i valori democratici che ispirano la nostra Costituzione", dichiara in una nota il consigliere regionale Claudio Muzio. Presente anche il consigliere Giovanni Boitano (Gruppo Misto) per un "doveroso omaggio a quanti hanno sacrificato la vita per dare la libertà al proprio paese".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti