Università, l'accademico Barberis a Telenord: "Occupazioni? Rendiamole obbligatorie"
di Redazione
Genovese, ordinario di Filosofia del diritto a Trieste,nei giorni delle proteste il docente lancia una provocazione al governo
"Rendiamo le occupazioni obbligatorie". La provocatoria proposta, "modesta" evocando Swift, arriva dal professor Mauro Barberis, ordinario di Filosofia del diritto a Trieste e allievo della grande scuola giusfilosofica genovese che ebbe in Giovanni Tarello l'archetipo. Ospite della rassegna stampa quotidiana di Telenord, il docente genovese ha spiegato il senso del suo commento pubblicato nell'edizione odierna del Secolo XIX: "Le occupazioni? Prevediamole nei programmi scolastici, magari chiamandole “settimana di auto-gestione”... Il provvedimento disinnescherebbe la protesta: basta rendere qualcosa obbligatorio, infatti, e subito gli studenti si disamorano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.

Genova, comunali, Crucioli (UpC): "Campo largo in pezzi sul mio odg sul nucleare"
08/04/2025
di Redazione