Utility, Iren acquisisce il controllo totale di Iren Acqua
di Sagal
L’operazione consente la fusione di Iren Acqua in Ireti: maggiore efficienza operativa e costi ridotti per il gruppo

Ireti S.p.A., controllata interamente da Iren S.p.A., ha completato l’acquisizione del 40% del capitale sociale di Iren Acqua, precedentemente detenuto da F2i Sgr. Grazie a questa operazione, Ireti raggiunge il controllo totale della società, rafforzando la propria posizione nel settore idrico nazionale.
Mossa strategica – Iren Acqua, già partecipata al 60% da Ireti, gestisce il servizio idrico integrato in 39 comuni dell’ATO Genovese, servendo oltre 750.000 abitanti con una rete di circa 2.750 km. Con questa acquisizione, Ireti potrà procedere alla fusione di Iren Acqua in sé stessa, ottenendo significativi vantaggi economici e gestionali.
Benefici finanziari – La razionalizzazione della struttura societaria consentirà di ridurre i costi operativi e di eliminare l’esborso per i dividendi destinati a terzi. Inoltre, l’incremento dell’utile netto di gruppo rappresenta un ulteriore beneficio economico. Iren Acqua, infatti, mostra indicatori finanziari solidi, con una redditività superiore alla media del settore e una struttura patrimoniale solida. Il margine operativo lordo atteso per fine 2024 è stimato tra 110 e 120 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta si colloca tra i 180 e i 200 milioni di euro.
Dettagli dell'operazione – L’accordo prevede un pagamento iniziale di 100 milioni di euro al closing, con un saldo residuo di 182,5 milioni di euro dilazionato su 4,25 anni a un tasso di interesse annuo composto del 4,5%. Questa operazione è resa possibile anche grazie all’emissione di un bond ibrido, che permette di sostituire patrimonio netto di terzi con strumenti di equity.
Razionale industriale – "L’operazione è perfettamente in linea con la strategia di crescita del Gruppo Iren nel settore delle reti – afferma Luca Dal Fabbro, Presidente esecutivo di Iren – e rafforza ulteriormente l’importanza dei business regolati. L’acquisizione ha un forte razionale industriale, dato il grande potenziale del settore idrico e la necessità di investimenti infrastrutturali. Inoltre, riduce il costo del debito e incrementa l’utile per azione, beneficiando i nostri azionisti".
Espansione e sinergie – Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren, sottolinea: "Abbiamo consolidato il nostro ruolo nel settore idrico, concentrando le attività nell’ambito genovese in un’unica società. Questo ci permetterà di ottenere importanti sinergie attraverso una gestione territoriale integrata e mirati investimenti infrastrutturali".
Nuova fase – Moris Ferretti, Vicepresidente esecutivo di Iren, aggiunge: "Si apre una nuova fase per Iren Acqua, con investimenti mirati a potenziare la capacità depurativa e a ridurre le perdite di rete, migliorando la qualità del servizio offerto agli utenti". Con questa operazione, si conferma la volontà da parte di Iren di crescere nel settore idrico, puntando su efficienza, investimenti e sviluppo delle infrastrutture.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Balneari, Tar Liguria: proroga concessioni al 2027 non valida
20/02/2025
di Redazione

Liguria, industria: 1 milione per internazionalizzazione delle imprese
20/02/2025
di steris

Iren: i Comuni di Genova, Torino e Reggio Emilia confermano gli amministratori in carica
19/02/2025
di Redazione


Rinnovo del contratto, giovedì sciopero dei lavoratori metalmeccanici a Genova
19/02/2025
di Matteo Cantile