Vago (Executive Chairman Msc): "Il Gnl è il presente, la politica non si nasconda"

di Edoardo Cozza

Intervento a tutto tondo alla presentazione degli innovativi corsi di formazione all'Accademia Marina Mercantile: "Genova hub importante, sarebbe strategico per i depositi"

Quello di Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc, è stato un intervenuto a tutto tondo sul tema del gnl e dello shipping in occasione della presentazione della partnership tra Msc e Accademia della Marina Mercantile per l’addestramento di osservatori radar degli equipaggi delle nuove navi della compagnia alimentale a a gnl: "La svolta green di Msc è già cominciata da qualche tempo e abbiamo traguardi da raggiungere in scadenze già prefissate per tre decenni a livello di emissioni e non solo. Purtroppo la politica demanda troppo spesso al privato, ma stavolta ci dev'essere uno sforzo dei governi, perché le sfide sono davvero probanti. Abbiamo in costruzione navi a gas, a gnl: ora bisogna formare i marittimi che lavoreranno come nostri equipaggi. E poterlo fare qui a Genova è davvero un orgoglio: è l'inizio di un percorso che va nella direzione del basso impatto ambientale. Le navi da crociera green sono la svolta della nostra compagnia". 

Un tema centrale, però, sono i depositi del gnl: "Abbiamo perso del tempo: altri Paesi si sono già attrezzati con bettoline e depositi, ora farò un invito alla politica per accelerare perché rischiamo di non avere le infrastrutture per essere guida nel Mediterraneo. Le crociere fanno da apripista, ma poi servirà a tutto il comparto. Il Pnrr è un passo importante, ma bisogna lavorare sulla burocrazia per accedere semplicemente a questi fondi. Bisogna aiutare la blue economy: dai traghetti alle banchine che devono essere le elettrificate. Sono tante le cose da fare, ma se non togliamo la burocrazia tutto diventa più complesso". E in questo contesto il capoluogo ligure può giocare un ruolo fondamentale: "Genova è un hub importante per il cluster marittimo e se avessimo l'opportunità di appoggiarci qui per i depositi gnl sarebbe un grandissimo vantaggio dal punto di vista geografico". 

Infine un appunto sulle crociere: "Stanno ripartendo: noi abbiamo cominciato a viaggiare nell'agosto 2020 con un protocollo molto chiaro e sicuro e da allora abbiamo dato l'input. Ormai l'Europa ha ingranato, adesso tocca anche all'America. Siamo molto ottimisti". 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.