Var o non Var? Il salotto di "We are Genoa" si infiamma subito
di Redazione
50 sec
Pinuccio Brenzini e i suoi ospiti analizzano i tanti casi a moviola della gara contro il Parma

Dopo la sconfitta contro il Parma, il salotto rossoblù di Pinuccio Brenzini si è tornato ad accendere analizzando subito i casi da Var intorno al gol-partita di Kucka. Il primo a dire la sua è Diego Pistacchi: "L'azione precedente al gol, quella da cui è nato l'angolo, era viziata da un fallo di mano da parte di Inglese. Perché il Var non è intervenuto in quel caso?". Diversa l'opinione di Claudio Onofri: "No, per me quello è un fallo di mano che non va sanzionato. La sfera sbatte sul braccio dopo un rimpallo. Non avrebbe avuto senso dare il fallo di mano. Quello che mi lascia sconcertato, invece - ha aggiunto - è il fuorigioco di Rigoni non segnalato, con il giocatore del Parma che prende assolutamente parte all'azione visto che ostacola Jandrei".
A chiudere i conti, ci penso Vittorio Sirianni, caustico al punto giusto: "Io credevo che gli arbitri fossero scarsi solo in campo - ha sbottato il giornalista - Invece ho scoperto che lo sono anche quando si siedono davanti al Var".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
06/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli