Varazze, Fabio Fazio salva la cioccolateria Lavoratti: "Non è speculazione". Toti lo loda: "Un grosso in bocca al lupo"
di Edoardo Cozza
Il conduttore televisivo in supporto della storica aziende del Ponente ligure: "Per me è una pausa di felicità per riassaporare l'infanzia"

A Varazze, la storica fabbrica di cioccolato Lavoratti 1938 riparte, col marchio e l'azienda acquisita da "Dolcezze di Riviera" ed è una storia a lieto fine per 15 artigiani del gusto che tornano a lavorare tra praline, creme e tavolette da 'sfogliare' in confezioni ecosostenibili d'antan. La seconda vita di Fabio Fazio è un ritorno nella natìa Liguria di Ponente, a Varazze, dove insieme all'imprenditore Davide Petrini, già campione europeo di apnea, ristoratore e produttore di mascherine Ffp2, essenzialmente un amico di infanzia del conduttore televisivo, ha rilevato un laboratorio di cioccolato, Lavoratti 1938.
"Questa azienda e questa nuova attività è una pausa di felicità dopo i 55 anni - ha detto Fazio - un modo di riassaporare l'infanzia e la magia di quelle uova di cioccolata che i nonni mi donavano a Pasqua. E poi ridare vita a un laboratorio di cioccolato mette buon umore, che è un po il mio mestiere di sempre".
Toti ha consegnato Fazio una maglia della Sampdoria col numero 10. "Questa avventura - ha precisato Fazio - non nasce con volontà speculative, di mero business, ma per creare una oasi di pace". Toti ha lodato il conduttore televisivo: "Un grandissimo in bocca al lupo"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione

Nuovo Articolo
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto