Venezia, 44 nuovi bus elettrici: il trasporto pubblico accelera sulla sostenibilità
di Carlotta Nicoletti
Completato il primo stralcio dell’investimento di AVM con fondi comunali: entrano in servizio 44 autobus elettrici con un impianto di ricarica dedicato

Nuova flotta green – Venezia compie un passo deciso verso un trasporto pubblico più sostenibile. Sono stati presentati 44 nuovi autobus elettrici MAN, acquistati da AVM con fondi del Comune di Venezia, insieme a un impianto di ricarica con altrettante colonnine. I mezzi entreranno presto in servizio sulla rete urbana, come riporta Ferpress.
Sopralluogo del sindaco – Il sindaco Luigi Brugnaro, accompagnato dagli assessori Michele Zuin, Francesca Zaccariotto e Massimiliano De Martin, ha visitato il deposito Actv di Mestre per visionare i nuovi mezzi. “Puntiamo a zero emissioni nel trasporto pubblico su gomma e rotaia, comprese le isole di Lido e Pellestrina”, ha dichiarato Brugnaro.
Investimento e tecnologia – Il piano ha un valore complessivo di 28 milioni di euro, di cui 23 per i bus e 5 per le infrastrutture di ricarica. I nuovi mezzi garantiscono maggiore sicurezza e comfort, con prese USB, Wi-Fi, impianto di videosorveglianza e sistemi di protezione per gli autisti.
Ricarica e autonomia – Le colonnine permettono una ricarica fino a 150 kW, alimentando sei moduli di batterie a ioni di litio per una capacità totale di 480 kWh per autobus. L’autonomia stimata è di circa 400 km, con una percorrenza media giornaliera di 200 km per veicolo.
Impatto ambientale – La sostituzione dei vecchi autobus Euro 2 ed Euro 3 porterà a una riduzione significativa delle emissioni: -105 kg di NOx, -42 kg di CO e -3 kg di PM10 al giorno. Entro il 2026, con l’integrazione di 90 bus a idrogeno, il PM10 si ridurrà di oltre il 90% e le NOx dell’87%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti