Genova, la prima di "Quattro elementi in cerca d'autore" per il Festival della Scienza
di Giulia Cassini
A teatro anche l'esperienza delle donne pioniere delle scoperte scientifiche
Video momentaneamente non disponibile.
Tanto teatro e diversi linguaggi si intersecano al Festival della Scienza 2019 (www.festivalscienza.it). Tra questi ad esempio l'associazione 50&Più Liguria partecipa producendo per la prima volta uno spettacolo teatrale: "Quattro elementi in cerca d’autore" di e con Francesca Isola e Guglielmo Perez, accompagnati sul palco da Angelo Simonini che esegue dal vivo musica originale di sua composizione.
La prima nazionale sta già destando molta curiosità per il debutto di sabato 26 ottobre alle 15:30 presso l'Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice (galleria Cardinal Siri), a Genova. Come ha spiegato Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Liguria e vicepresidente nazionale dell’Associazione l'occasione è stata fortemente ricercata e voluta e si trova in linea con l'apertura della manifestazione di Alberto Diaspro, presidente del Consiglio Scientifico del Festival che ha saputo diffondere la cultura scientifica al di fuori dei suoi confini accademici e tecnici, raccontandola come una grande avventura dell’umanità.
"I 4 elementi - spiega Francesca Isola- sono l'aria, l'acqua, la terra e il fuoco, quelli che già indicavano gli antichi. La veste teatrale porterà in scena altrettanti dialoghi in un percorso sulla scienza, sulle scoperte e sull'idea di progresso con tante sorprese". La maggiore peculiarità evidenziata da Francesca Isola e da Guglielmo Perez, un’attrice e drammaturga e un neurofisiopatologo, autore e attore, è quella di portare alla ribalta personaggi poco noti, scienziate e scienziati, la cui fama è inferiore al valore delle ricerche che hanno compiuto e dei risultati che hanno raggiunto, con un occhio di riguardo alle donne.
"Anche lontane dai riflettori -continua Isola- molte scienziate hanno prodotto pensieri grandiosi e rivoluzionari, a costo di rinunce e senza ricevere alcun riconoscimento ufficiale". Il testo è divulgativo, di spessore e rigore scientifico, ma intreccia anche la giusta dose di divertimento e di cambio di registro diventando un evento adatto a spettatori di tutte le età. Maggiori informazioni al numero 010543042.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti