Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari

di Carlotta Nicoletti

1 min, 18 sec

A Sestri Levante dal 6 all’11 maggio tra arte, talento e formazione

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari

Sestri Levante si prepara ad accogliere la nona edizione del Riviera International Film Festival, in programma dal 6 all’11 maggio. Tra i protagonisti annunciati, il regista Matteo Garrone, l’attore Matt Dillon, il compositore Lele Marchitelli e l’attore britannico Rufus Sewell. A loro il compito di guidare le masterclass, mentre nuove giurie prestigiose daranno voce alle opere in concorso.

Masterclass – Il cuore del programma formativo del Riff 2025 saranno le quattro masterclass con artisti di fama internazionale. Matteo Garrone, autore di “Gomorra” e “Io Capitano”, aprirà gli incontri, seguito da Matt Dillon, icona del cinema indipendente e candidato all’Oscar. Toccherà poi a Lele Marchitelli, compositore di fiducia di Paolo Sorrentino e autore della colonna sonora di “C’è ancora domani”. Chiuderà il ciclo Rufus Sewell, noto volto internazionale, che sarà anche presidente della giuria film.

Giurie – La giuria della sezione film sarà composta da Matilda Lutz, attrice in ascesa, Pietro Terzini, artista molto seguito dalla Gen Z, e dalla regista ungherese Hajni Kis, vincitrice del Riff 2022. La giuria documentari sarà presieduta dallo scrittore e regista Donato Carrisi, affiancato da Arianna Porcelli Safonov e dal produttore Wolfgang Knopfler.

Istituzioni – «Il Riff è un’opportunità unica per il territorio e per i giovani», ha dichiarato il sindaco Francesco Solinas. «Un evento che coniuga cultura, formazione e turismo», ha aggiunto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, sottolineando il valore della manifestazione per la promozione della Liguria.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.