A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
di Gilberto Volpara
La puntata di mercoledì 9 aprile ore 20.30 su Telenord e telenord.it
Benvenuti in Liguria fa tappa a Quiliano: motivazioni della malattia delle albicocche di Valleggia e prospettive, i giovani in allevamento con i segreti della mungitura delle capre (vedi foto) e le differenze tra farinata bianca o gialla rispettivamente per il savonese e il genovesato.
Sono questi alcuni dei capitoli della prossima puntata della trasmissione del mercoledì sera di Telenord in onda dal comune che ingloba industria, agricoltura, outodoor e archeologia con un focus specifico del racconto tv dedicato ad alcuni scavi di portata nazionale.
Assieme al Cucinosofo, Sergio Rossi, ospite della settimana sarà il professor Matteo Bassetti. Nel corso dell'itinerario, anche, la sfida con le focaccette di Quiliano: assistito dalle signore del volontariato locale, riuscirà nell'impresa culinaria e, soprattutto, come commenterà quell'antica ricetta su base medica?
Appuntamento dalle 20.30 del 9 aprile su Telenord e telenord.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel