A Compagna, conferenza sulla dinastia dei Saluzzo tra Genova e la Spagna
di Redazione
Martedì 30 gennaio relatore l'architetto Giorgio Rossini

Martedì 30 Gennaio alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano a Genova (all’uscita della metropolitana) A Compagna, nell’ambito del ciclo di conferenze che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il XVI appuntamento del ciclo 2023-2024: Giorgio Rossini: «La committenza artistica dei Saluzzo, una dinastia di banchieri tra Genova e la Spagna».
INGRESSO LIBERO
La famiglia Saluzzo era originaria di Levanto, nella riviera di levante. Giacomo, fondatore della linea primogenita, si trasferì nel 1250 a Genova, dove i Saluzzo assunsero, in breve tempo, importanti incarichi pubblici, arricchendo nel giro di pochi decenni un notevole cursus honorum ed il patrimonio familiare. I Saluzzo si distinsero nell’attività bancaria, tanto da diventare una delle famiglie più potenti e ricche di Genova, grazie alle sedi aperte in varie città europee, dall’Italia alla Spagna, dalla Francia alle Fiandre.
La conferenza intende effettuare una panoramica sulla produzione artistica dei Saluzzo, dai palazzi nel centro storico genovese alla villa sulla collina di Albaro, nota come “Il Paradiso”, che i proprietari hanno gentilmente aperto per permettere la campagna fotografica presentata in questa conferenza. Nel secolo XVII il ramo principale della famiglia si trasferisce nel Regno di Napoli, dove fonda un palazzo in città ed acquista il feudo di Corigliano in Calabria e Lequile in Puglia.
Il relatore, Giorgio Rossini, architetto, è stato funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Dal 2002 al 2012 ha ricoperto le funzioni di soprintendente a Venezia ed a Genova. Ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni. Ha tenuto corsi di storia dell’architettura e restauro all’università Ca’ Foscari di Venezia ed alla facoltà di architettura a Genova.
Nella foto: Villa Saluzzo Bombrini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni