A Cornigliano sabato 25 gennaio il capodanno cinese raccontato dai ragazzi
di Redazione
In mostra alla Proloco i lavori degli studenti, sarà l'anno del topo
Il Capodanno cinese, o Festa di Primavera, è una ricorrenza che celebra in Cina e in molti Paesi dell’Estremo Oriente l’inizio dell’anno nuovo in base al calendario lunisolare cinese. Si tratta di un evento ricco di significati e che viene festeggiato per molto più di un giorno. Nel 2020 l'occasione si celebra il 25 gennaio ed è l'ingresso nell'anno del topo.
Proprio sabato 25 gennaio 2020, alle ore 10.30 presso la sede della Proloco di Cornigliano (Via Cornigliano 15 Genova), si terrà la presentazione dei lavori sul Capodanno Cinese, realizzati dagli ex studenti dell' Istituto Giuseppe Casaregis di Genova (Calabrese Silvia, Maderna Chiara e Ye Meike con la collaborazione degli insegnanti di sostegno).
Ye Meike, il giovane organizzatore della presentazione: "Il capodanno cinese fa parte della mia cultura familiare: anche se sono nato in Italia, la mia famiglia ha origini cinese e festeggia ogni anno il capodanno. Conosco tante tradizioni della cultura italiana e mi faceva piacere che anche i miei compagni potessero conoscere le tradizioni della mia cultura cinese; così da creare un vero e proprio scambio di conoscenze. Sono stato davvero felice della risposta positiva da parte dei mie compagni: erano molto interessati a conoscere tutto ciò che appartiene al capodanno cinese. Ringrazio le studentesse Chiara Maderna e Silvia Calabrese, che, insieme a me, hanno realizzato gli elaborati; i professori di sostegno che hanno collaborato con noi e i miei ex compagni di classe che mi hanno aiutato nell’allestimento di questa mostra".
Alla presentazione interverranno: l'organizzatore della mostra Meike, l'ex insegnate di sostegno dell' Istituto Giuseppe Casaregis di Genova prof.ssa Claudia Maggiani, l' ex insegnante di sostegno dell’ Istituto Superiore G. Casaregis di Genova prof Tomer Artom. La presentazione sarà moderato da Luca Cevasco, Speaker di Radio Nostalgia. All'incontro sono invitati i consiglieri e assessori regionali e comunali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti