A Genova la giornata dell'auto mutuo aiuto, 100 i gruppi attivi in città
di Redazione
Dipendenze, alcolismo, adolescenza e molti altri problemi, affrontati in riunioni supportate dalle forze sociali
Una giornata dell’auto mutuo aiuto organizzata dal Comune di Genova con l’Agenzia per la famiglia: il 12 novembre si sono riunite a Palazzo Tursi tutte le forze sociali, sanitarie e di volontariato presenti sul territorio, cui è stato proposto di dedicare un anno a questo speciale metodo.
“Tu solo ce la puoi fare, ma non ce la puoi fare da solo”: questo è il principio su cui si fondano gli "AMA", i gruppi di auto mutuo aiuto, realtà sempre più importante sul territorio e che nella nostra città riunisce ogni anno alcune migliaia di persone. Attraverso il costante confronto in piccoli gruppi si condividono esperienze, difficoltà, situazioni di vita, trasformando i problemi in risorsa. Lo scambio interattivo continuo e cooperativo tra chi vive o ha vissuto la stessa situazione di vita diventa così un’occasione di sostegno, crescita e maturazione per tutti.
ci sono almeno 100 gruppi già attivi a Genova i8n cui si parla di problemi alcol-correlati, dipendenza, genitori di adolescenti in difficoltà, elaborazione del lutto, difficoltà nelle relazionali di coppia, problemi di salute e non autosufficienza e così via.
"Ritengo importante questa iniziativa promossa dall'Agenzia per la famiglia per un duplice motivo - dichiara il vicesindaco di Genova Stefano Balleari -. Senz'altro sotto il profilo pratico e cioè la vicinanza nei confronti di chi attraversa un momento difficile della propria vita, ma anche dal punto di vista della costruzione di un senso di comunità che molto spesso è un collante fondamentale anche per chi come noi si trova a gestire la cosa pubblica".
Durante l’anno dedicato al metodo dell’auto mutuo aiuto saranno curati e incoraggiati momenti di formazione e conoscenza specifici a tutti i livelli; sarà diffuso materiale audiovideo per informare diffusamente la cittadinanza su questo metodo; sarà possibile rivolgersi all’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova per avere informazioni in merito alle realtà di auto mutuo aiuto presenti nel territorio; verrà istituita la “Giornata dell’Auto Mutuo Aiuto” come momento aggregante, di confronto, conoscenza e fiducia reciproca; saranno favorite occasioni di scambio Nazionale e Internazionale sull'importanza di “saper fare comunità” oggi.
Il Comune dedica anche una pagina web al progetto dove si possono trovare informazioni utili: https://smart.comune.genova.it/genovainsieme
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti