A Genova la mostra d’antiquariato solidale, capolavori dal Cinquecento al Novecento
di Emilie Lara Mougenot
Un viaggio nell’arte al Palazzo della Meridiana dal 21 al 26 febbraio, con proventi destinati ai bambini in difficoltà

Il Palazzo della Meridiana di Genova ospiterà dal 21 al 26 febbraio la prima edizione di Genova Antiquaria, un’esposizione dedicata all’alto antiquariato che offre un viaggio nell’arte dal Cinquecento al Novecento. L’iniziativa non solo celebra la bellezza artistica, ma ha anche un importante scopo benefico: l’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Arkè, che con il progetto Un Dentista per Amico garantisce cure dentistiche gratuite a bambini in difficoltà economica.
Una cornice prestigiosa – La mostra si svolgerà nella storica sede del Palazzo della Meridiana, inserito tra i Rolli, patrimonio UNESCO. I visitatori potranno ammirare una selezione di dipinti, sculture, arredi e gioielli di grande valore, tra cui opere di artisti come Domenico Piola e Cornelis de Wael, oltre a pezzi moderni di Rubaldo Merello e Sexto Canegallo.
Iniziativa solidale – L’associazione Arkè, attiva dal 2000, ha già aiutato oltre 16.500 bambini grazie alla collaborazione di 2.500 dentisti volontari. Durante l’evento, l’ingresso sarà a offerta libera con una donazione minima di 5 euro. I fondi raccolti contribuiranno a garantire ulteriori cure dentistiche gratuite.
Dichiarazioni istituzionali – L’assessore alla Cultura di Genova, Lorenza Rosso, ha sottolineato il valore sociale dell’iniziativa: “Questo evento valorizza il nostro patrimonio artistico e risponde ai bisogni della comunità”. Davide Viziano, presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, ha dichiarato: “L’arte e la storia sono strumenti per creare connessioni profonde con il territorio e chi lo vive”.
Un format di successo - L’idea di Genova Antiquaria prende ispirazione da mostre prestigiose come quelle di Milano e Torino, portando nel cuore della città un evento che celebra l’eccellenza artistica e l’impegno sociale. “Il Palazzo della Meridiana è il luogo ideale per esporre opere che raccontano secoli di storia e bellezza”, ha dichiarato Luca Vivioli, uno degli ideatori dell’iniziativa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione