A Roma sbarca il bike sharing di @Uber: presto 2800 biciclette
di Redazione
Il sindaco Raggi: "I veicoli saranno localizzabili grazie al Gps"
“Roma è stata scelta come prima città in Italia per l’avvio del servizio di uno dei maggiori operatori di sharing al mondo. Abbiamo presentato ai cittadini “Jump”, il bike sharing targato @Uber. Una bici a pedalata assistita, facilmente localizzabile grazie al sistema Gps montato a bordo. Da oggi sono operative 700 bici che diventeranno 2.800 in poche settimane”.
Così in un post su Facebook la sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi. “Con il sistema di geolocalizzazione le bici potranno essere controllate in tempo reale su tutto il territorio cittadino nel rispetto del decoro urbano e della sicurezza dei mezzi. Il servizio coprirà oltre alle zone del Centro storico anche altre aree come Eur, Quartiere Coppedè, Monteverde Nuovo e Fleming.
Dobbiamo garantire a tutti i cittadini modalità diverse per muoversi in città: dal car sharing allo scooter sharing. Con Jump ora scommettiamo sul bike sharing, ma anche sulla nostra città, perché l’ordine e la regolarità di questi servizi dipende soprattutto da noi. Roma è pronta”, conclude la sindaca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
sostenibilitàCondividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti