AdSP Spezia, il presidente Sommariva incontra una delegazione di Trasportunito
di Marco Innocenti
Sul tavolo i tempi di realizzazione dei dragaggi, il rafforzamento del retroporto di Santo Stefano e le voci sui rapporti fra Contship e MSC

Una delegazione di Trasportounito, guidata dal coordinatore Giuseppe Tagnochetti si è incontrata oggi con il Presidente dell’AdSP, Mario Sommariva, con il quale sono stati approfonditi elementi centrali per la funzionalità e produttività delle imprese di trasporto e quindi dello scalo, quali la gestione dei flussi di traffico su strada, l’organizzazione delle aree di sosta, la riprogrammazione di servizi di utilità generale e di security per gli operatori del trasporto, il rilancio del truck village. Al neo presidente Sommariva, la delegazione di Trasportunito ha anche confermato il proprio impegno alla massima collaborazione sulle tematiche di carattere operativo e di servizio in cui l’autotrasporto è coinvolto a livello industriale. Parallela richiesta di coinvolgimento è stata fatta nelle scelte che saranno compiute per lo sviluppo e il rilancio del porto.
Al Presidente sono state in particolare anticipate alcune idee progetto per un reale coinvolgimento dell’autotrasporto nel campo della digitalizzazione, orientate alla standardizzazione e razionalizzazione delle procedure documentali, allo snellimento delle operazioni di gate in-out e alla tracciabilità del ciclo camionistico nello scalo del levante ligure. Trasportounito ha inoltre chiesto informazioni e valutato con il Presidente anche le grandi tematiche che condizionano il futuro del porto, focalizzando l’attenzione su un cronoprogramma vero e credibile che definisca i tempi di realizzazione delle nuove opere del porto, inclusi i dragaggi, in forte ritardo e il tema delle infrastrutture logistiche con particolare attenzione per quelle che incidono sull’operatività dell’autotrasporto, oltre che sul rafforzamento dell’area retroportuale di Santo Stefano, nella cornice della ZLS anche attraverso l’individuazione di una regia forte per l’intera operazione.
Trasportunito ha poi richiesto al presidente Sommariva un chiarimento sui rapporti fra il principale terminalista Contship e il principale cliente MSC. Le voci di possibili cambi di proprietà del terminal si rincorrono e il rischio che La Spezia resti strangolato fra Genova (con grandi e ambiziosi piani di sviluppo) e Livorno (intenzionato a rilanciare con forza il progetto della darsena Europa) è oggi particolarmente alto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti