Aeroporto di Bologna, Enac approva il Master Plan
di Redazione
Tra gli interventi previsti l'ampliamento del terminal passeggeri
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che venerdì 24 gennaio 2020, si è conclusa positivamente, presso il Provveditorato alle Opere Pubbliche dell’Emilia Romagna, la procedura di conformità urbanistica sul Master Plan al 2030 dell’aeroporto di Bologna.
La chiusura di tale procedura, attivata dall’ENAC in qualità di proponente con il supporto della società di gestione, sancisce l’approvazione definitiva del Master Plan (ai sensi della legge 351/95 e del DPR 383/94), rendendo di fatto cantierabili tutte le opere previste nel piano.
Gli interventi di sviluppo infrastrutturale inclusi nel Master Plan sono stati definiti al fine di supportare con adeguati livelli di servizio e di sostenibilità ambientale i volumi di traffico stimati fino al 2030.
Tra gli interventi principali previsti, vi è l’ampliamento e il potenziamento, in particolare, del terminal passeggeri, la cui realizzazione verrà attuata per fasi successive, e la realizzazione di un parcheggio multipiano.
“La conclusione positiva dell’iter del Master Plan – ha commentato il Presidente ENAC Nicola Zaccheo – rappresenta un passaggio molto importante per l’aeroporto di Bologna che per volumi di traffico è oggi uno dei principali scali italiani. Gli interventi infrastrutturali che verranno realizzati, sempre nel rispetto della sostenibilità ambientale, porteranno a un ulteriore miglioramento dell’efficienza dello scalo con il conseguente effetto positivo sulla
qualità dei servizi resi ai passeggeri”.
Il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione propositiva tra i soggetti a vario titolo coinvolti nelle procedure di compatibilità ambientale e urbanistica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti