Aeroporto Olbia, al via la stagione invernale 2021/22
di Edoardo Cozza
Tra i collegamenti internazionali Amsterdam e Barcellona; per le festività voli anche per Napoli, Bergamo e Venezia

Al via da domenica 31 ottobre la stagione Winter 21/22 dell’Aeroporto di Olbia, nella quale verranno riconfermati i collegamenti internazionali con Amsterdam (operato da Transavia in codeshare con KLM) e Barcellona, con la low cost Vueling, quest’ultimo operato a partire dalle festività natalizie. Per quanto riguarda il network dei voli domestici invernali, Volotea oltre che i collegamenti in continuità territoriale con Milano Linate e Roma Fiumicino, collegherà Olbia con Bologna, Verona e Torino a cui si aggiungeranno, durante le festività natalizie, Bergamo, Napoli e Venezia. La low cost easyJet intensificherà le frequenze del consolidato collegamento con Milano Malpensa e come novità estenderà al periodo natalizio (a partire dal 17 dicembre 2021) la rotta con Bergamo.
L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda si appresta ad archiviare la stagione Summer 2021 con risultati considerati piuttosto soddisfacenti, considerato il particolare periodo di crisi attraversato dal settore a causa della pandemia. Lo scalo si è contraddistinto nel panorama degli aeroporti italiani tra i top performer in termini di traffico passeggeri, evidenziando nel periodo da gennaio ad agosto 2021 dei risultati superiori alla media (-34% Vs 2019 contro il -69% della media degli aeroporti italiani). Da evidenziale le performance registrate nel segmento domestico che cresce del+3% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Durante la Summer 21 il network dell’aeroporto è stato arricchito anche grazie all’ingresso di 4 nuove compagnie (Blueair, Egoairways, Lumiwings and Wizz Air) e all’attivazione di 24 nuovi collegamenti.
Ottimo il risultato dell’Aviazione Generale che nel periodo da gennaio a settembre 2021 evidenzia importanti incrementi rispetto allo stesso periodo del 2019: movimenti + 25% e tonnellaggio +10%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti