Aeroporto Venezia, ritorno alla normalità: riaprono i servizi e aumentano i passeggeri
di Edoardo Cozza
La procedura dei voli covid-tested ha inoltre impresso una fondamentale accelerazione alla ripresa dei collegamenti intercontinentali:

Con la stagione estiva, il traffico dell’aeroporto di Venezia compie un balzo in avanti, stimolato dalla campagna vaccinale ora aperta a tutta la popolazione, dagli annunci relativi all’introduzione del green pass europeo dal 1° luglio, dall’estensione dei voli covid-tested allo scalo lagunare.
In quest’ultima settimana la media dei passeggeri è stata di 8.500 persone al giorno, in progressivo aumento rispetto alle settimane precedenti. Negli ultimi 15 giorni, alla programmazione dei voli già avviata, si è aggiunta la ripresa dell’operatività da parte di molti vettori: Aegean Airlines su Atene, Tunisair su Tunisi, Air Arabia Maroc su Casablanca, Eurowings su Dusseldorf. Altre compagnie hanno ampliato la loro offerta: Volotea con voli su Nantes, Atene, Alghero, Skiathos, Minorca, Heraklion; easyJet con il collegamento su Berlino. Tra il 25 e il 27 giugno si riattiveranno le linee su Nizza e Amsterdam di easyJet e Amburgo di Eurowings, mentre riprenderanno a volare Tap su Lisbona e SAS su Copenaghen. L’estensione all’aeroporto Marco Polo della procedura dei voli covid-tested ha inoltre impresso una fondamentale accelerazione alla ripresa dei collegamenti intercontinentali: il 1^ luglio partirà Emirates su Dubai, il 3 luglio Delta Air Lines su New York JFK, il 6 agosto ancora Delta su Atlanta.
In questo quadro di progressivo recupero del traffico, i servizi dello scalo, rimasti chiusi durante i difficili mesi della pandemia, stanno riaprendo, riportando gradualmente il Marco Polo alla sua normalità. Non solo dunque negozi e punti di ristoro che saranno disponibili per una superficie complessiva di circa 3.500 mq. (il 60% del totale) ma, a partire dal 1^ luglio, anche la Sala VIP, il Moving Walkway di collegamento tra il terminal e la darsena, e il fast track, la corsia preferenziale ai varchi di sicurezza dedicata ai clienti delle compagnie aeree aventi titolo e ai detentori della Card Il Milione, il programma di fidelizzazione implementato da SAVE. Anche i parcheggi dell’aeroporto stanno riaprendo, in particolare saranno disponibili tutti i livelli del Park multipiano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti