Al Gaslini un laboratorio di genetica umana
di Eva Perasso
1 min, 1 sec
In collaborazione con il Galliera, riferimento nazionale per sindromi cromosomiche

Un nuovo laboratorio di genetica umana, centro di riferimento nazionale per la diagnosi di molte sindromi cromosomiche come la sindrome di Down ed anche di diverse condizioni dovute a mutazioni di specifici geni (talassemia, fibrosi cistica, sordità, basse stature, epilessia), è stato inaugurato all'ospedale Gaslini di Genova.
Il nuovo Laboratorio di Genetica Umana, diretto dal dottor Domenico Coviello e situato al padiglione 3 dell'IRCCS Giannina Gaslini, è il frutto della centralizzazione delle attività di genetica del Gaslini e dell'E.O.Ospedali Galliera, a conclusione di un iter di razionalizzazione regionale, a favore del potenziamento dell’offerta diagnostica e scientifica dell’ospedale pediatrico genovese.
“Il Laboratorio resterà funzionalmente collegato anche all’Ospedale Galliera, nell’ambito del Dipartimento area dei laboratori e servizi, che pertanto non perderà nessuno dei servizi già offerti, ma anzi potrà ampliare sia l’offerta diagnostica che il supporto alla ricerca” spiega Adriano Lagostena, direttore generale del Galliera.
Il Laboratorio di Genetica Umana ha governato l’evoluzione tecnologica e con l’avvento dell’automazione di laboratorio, della bioinformatica e del sequenziamento di nuova generazione (NGS) ha permesso di aumentare il numero di geni studiati (es. cardiomiopatie, disabilità intellettiva con o senza segni di Autismo) e di essere di maggior supporto alla ricerca ed alla diagnostica clinica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aperture straordinarie di studi medici e ambulatori durante le feste, ecco il calendario
18/04/2025
di Redazione

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.