Albenga, mercoledì presentazione report Filiera 4.0: innovazione e tracciabilità per l'agroalimentare ligure
di Federico Amodeo
Tracciabilità, Plastic Free e Zero Residui sono le innovazioni e le pratiche virtuose a cui il progetto intende dare visibilità

Mercoledì 28 settembre ad Albenga si terrà l’evento conclusivo del progetto Filiera 4.0. Durante l’incontro i partner di progetto, Liguria Digitale, il CeRSAA e La Cooperativa l’Ortofrutticola di Albenga presenteranno i risultati raggiunti a conclusione delle attività sperimentali del progetto “Filiera 4.0”. L’iniziativa si propone di introdurre innovazioni utili ad accrescere il valore della filiera delle piante aromatiche in vaso in termini di sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare e tracciabilità come richiesto dai mercati e dai consumatori.
Il Progetto Filiera 4.0 - innovazione e tracciabilità a sostegno delle filiere agroalimentari liguri è finalizzato alla valorizzazione del settore agroalimentare ligure e alla promozione della qualità dei prodotti del territorio. Tracciabilità, Plastic Free e Zero Residui sono le innovazioni e le pratiche virtuose a cui il progetto intende dare visibilità: intervenire sulla tracciabilità dei prodotti grazie al supporto tecnologico e a strumenti informatici, incentivare l’utilizzo di nuovi materiali a minor impatto ambientale nei cicli produttivi, ridurre le quantità di residui di singoli fitofarmaci nelle colture.
Per comunicare i valori e i contenuti di progetto è stato creato il brand "Aroma di Riviera", caratterizzato da una forte identità territoriale, capace di differenziare e rendere immediatamente riconoscibili i prodotti del territorio.
Il Progetto parte da una realtà locale di eccellenza, le imprese produttrici di piante aromatiche e ornamentali in vaso dell’area Ingauna (Savona), con la prospettiva di espandersi successivamente su tutto il territorio, raggiungendo intermediari commerciali e consumatori locali, italiani ed esteri. Filiera 4.0 ha il duplice obiettivo di dare visibilità agli sforzi che le aziende agricole stanno attuando per dotarsi di strumenti innovativi in grado di garantire qualità, sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale e tracciabilità delle operazioni produttive e di fornire ai consumatori validi strumenti per meglio conoscere i prodotti che acquistano: attraverso la scansione di un QR code sarà infatti possibile risalire a indicazioni certe sulla provenienza, le fasi di produzione e la sostenibilità dei cicli produttivi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel