Alessia Zecchini: "quando sei a oltre 100 metri sotto d'acqua non devi pensare a nulla"
di Claudio Cabona
La primatista mondiale di apnea ha inaugurato la rassegna "Incontri in Blu" promossa dal Galata Museo del Mare
Video momentaneamente non disponibile.
"Ho sempre sognato di vivere immergendomi in tutti i mari del mondo e ci sono riuscita". Era questo il sogno di Alessia Zecchini, primatista mondiale di apnea che ha inaugurato la rassegna 'Incontri in Blu' promossa dal Galata Museo del Mare di Genova. La giovane apneista, 26 anni, romana, si è presentata al pubblico genovese raccontando le sue imprese, il suo rapporto con il mare, la sua voglia di immergersi sempre più giù e sfidare gli abissi. "Mi sono avvicinata a questa disciplina a 11 anni - racconta - a 13 il primo corso, poi questo sport alla fine mi ha completamente presa. Una passione immensa, fatta di allenamenti, dedizione, contatto con il mare e di un rapporto intimo con se stessi". Alessia si allena tutti i giorni, 4 ore tra palestra e piscina e questa sua costanza e tenacia le ha permesso di stabilire il nuovo record mondiale di apnea profonda in assetto costante con monopinna. È riuscita a raggiungere la profondità di 107 metri con un unico respiro in 3 minuti e 15 secondi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti