“Alichin di Malebolge”: una maschera senza tempo e il genio di Bonavera

di Claudio Cabona

Lo spettacolo è in scena al Teatro Modena fino a giovedì 20 dicembre: protagonista Enrico Bonavera

Video momentaneamente non disponibile.

La Commedia dantesca incontra il dialetto e il genio giocoso di Enrico Bonavera in “Alichino di Malebolge”di e con Bonavera per la regia di Christian Zecca. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, andrà in scena al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena  fino a giovedì 20 dicembre.

Lo spettacolo

Nato dalla passione di Enrico Bonavera per la Commedia dell’arte e scritto per “Dante 2021”, il Festival che ogni anno Ravenna dedica al sommo poeta, “Alichino di Maleborge” è un monologo giocoso e irriverente in cui il protagonista, interpretando tutti i personaggi della storia, può sfoderare le sue grandi capacità attoriali dando vita ad una irrefrenabile galoppata teatrale. Al centro di questa fantastica avventura c’è Alichino, un diavolo pasticcione che, inseguendo Dante e Virgilio, colpevoli di aver fatto cadere lui e il suo compagno Calcabrina nella pece bollente, finisce fuori dall’Inferno, nell’altrettanto diabolico mondo dei vivi. Qui i due amici vivono una serie sconfinata di peripezie, inseguimenti e travestimenti fino a che, grazie ad una seduta spiritica, non riescono a far ritorno a casa. Ma quanto è cambiato l’inferno dalla loro partenza? Che fine hanno fatto i dannati? Che ne è delle fiamme calorose e di quella bella puzza rassicurante? Utilizzando un dialetto falso/lombardo-veneto, Bonavera indossa le vesti di questo “povero diavolo”, stralunato e maldestro, divertendosi a giocare con l’immaginifico mondo della Commedia dantesca, in un viaggio esistenziale pieno di incontri paradossali, comicità e poesia.

L’autore

Enrico Bonavera svolge da più di tre decenni la sua attività di attore di prosa e insegnante di teatro.  allievo di bottega di Ferruccio Soleri, dal quale ha ereditato il ruolo di “Arlecchino” nell’allestimento di Giorgio Strehler, con il quale ha girato tutto il mondo. Vanta un rapporto dilunga data con la Commedia dell’Arte ed ha collaborato a lungo con l’”Odin Teatret” di Eugenio Barba. “Alechin di Malebolge” è in scena al Teatro Modena fino a giovedì 20 dicembre. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Lunedì riposo. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.