Alitalia, ad agosto crescono i ricavi da traffico passeggeri
di Pietro Roth
1 min, 26 sec
Positivo anche il dato sulle persone trasportate nel mese

Continuano a crescere i ricavi da traffico passeggeri e il numero dei viaggiatori di Alitalia nel mese di agosto. Nell’ottavo mese del 2019 la Compagnia italiana ha registrato un incremento del 2,5% dei ricavi da traffico passeggeri rispetto all’anno precedente. Da gennaio ad agosto del 2019 si rileva, inoltre, un incremento dei ricavi da traffico passeggeri del 2% a confronto con l’identico periodo del 2018.
Positivi i risultati anche per quanto riguarda il numero dei passeggeri: Alitalia ha trasportato anche ad agosto oltre 2 milioni di viaggiatori, un dato in crescita dello 0,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
I risultati dell’ottavo mese di quest’anno sono stati trainati dalle ottime performance dei voli intercontinentali. Nel settore dei collegamenti di lungo raggio Alitalia ha registrato ad agosto un incremento del numero di viaggiatori del 5,4% rispetto allo stesso mese del 2018 e del 7,3% su agosto 2017. I passeggeri trasportati sui voli intercontinentali sono stati 288.667, cifra mai toccata dal 2009 ad oggi. Numeri che hanno determinato anche una crescita dei ricavi – sempre relativi al settore dei collegamenti di lungo raggio – del 4,3% rispetto allo stesso mese del 2018. Nei primi otto mesi del 2019, il segmento dei voli di lungo raggio ha visto un incremento dei ricavi del 4,7% e dei passeggeri pari al +4%.
Parallelamente ai risultati economici, anche le performance operative della Compagnia italiana si confermano positive. Dalle analisi di FlightStats, autorevole società indipendente Usa, emerge che nel periodo gennaio-agosto di quest’anno Alitalia è la seconda compagnia più puntuale in Europa con l’83,5% dei voli atterrati in orario.
Ad agosto la compagnia italiana si è classificata undicesima a livello europeo. Questo risultato è dovuto al trasferimento dei voli a Milano Malpensa per la chiusura di Linate e ad alcune giornate di maltempo eccezionale che ha colpito diversi scali italiani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal

Zls Genova-Savona, via alla governance: come funziona la nuova leva per attrarre investimenti
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti