Allarme topi a Genova, il Comune cambia strategia: arrivano le nuove esche
di Fabio Canessa
1 min, 1 sec
Campora: "Da agosto in centro storico nuovi erogatori, in Lungomare Canepa interverrà la polizia locale"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/07/230719-CAMPORA-topi-01_46.mp4
Un nuovo sistema per aumentare l'efficacia della derattizzazione. L'allarme topi a Genova si è esteso a macchia d'olio (dalla nostra denuncia sul centro storico a quella del comitato di lungomare Canepa, fino al caso più recente dei locali dell'università in Albaro) e Tursi corre ai ripari.
"A partire da agosto attueremo una strategia diversa da quella utilizzata finora - spiega l'assessore comunale Matteo Campora - verranno sostituiti gli attuali erogatori a 'T' rovesciata con erogatori a scatola, che secondo le indicazioni ricevute dalle ditte specializzate dei tecnici dovrebbero dare risultati migliori. Poi estenderemo gli interventi alle zone critiche, valutando altre soluzioni con Amiu Bonifiche. Naturalmente invitiamo i cittadini a non lasciare rifiuti per terra e a chiudere i cassonetti per evitare di attirare i topi".
Quello dei topi, secondo Campora, "è un problema che riguarda tutte le grandi città". In lungomare Canepa, però, oltre ai disagi per il rumore e l'inquinamento, è stato il cantiere stradale a portare tra le case un'orda di roditori. "Tutta l'area di via Sampierdarena è già stata derattizzata, l'ultima volta il 12 luglio con un intervento straordinario. Comunque ci sarà un'intervento della polizia locale sulle imprese, come prevede il regolamento che evidenzia la necessità di una derattizzazione preventiva".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel