Allerta meteo, ecco cosa fare per chi ha in programma una visita medica
di Marco Innocenti
Molti accertamenti saranno rinviati: i pazienti verranno contattati per fissare una nuova data
Con l'allerta meteo rossa diramata sul territorio del comune di Genova, anche il sistema sanitario della regione mette in atto il protocollo previsto per queste evenienze.
"Per garantire il regolare svolgimento - si legge nel comunicato pubblicato sul sito di A.Li.Sa. - in particolare delle attività indifferibili e improcrastinabili, le strutture interessate stanno verificando le condizioni in tempo reale. Sono garantiti tutti i servizi del sistema dell’emergenza-urgenza e gli ospedali sono regolarmente operativi. Le attività che comportano potenziali rischi per la sicurezza dei pazienti e degli operatori e che possono essere nuovamente calendarizzate, sono state rinviate e gli utenti prenotati per questo tipo di visite o accertamenti sono stati o saranno ricontattati nelle prossime ore per fissare un nuovo appuntamento entro una settimana".
"È possibile consultare, in ogni caso, i siti internet oppure le pagine Facebook delle Aziende sanitarie e ospedaliere in particolare dell’area metropolitana genovese e del savonese, interessati dall’allerta rossa dalle 20 di oggi, domenica 20 ottobre, fino a domani alle 15, lunedì 21 ottobre, per avere tutte le informazioni utili riguardo ad eventuali chiusure o comunicazioni per l’utenza. In particolare, i cittadini che domani per tutta la durata dell’allerta rossa avessero difficoltà a raggiungere una struttura ospedaliera o un ambulatorio per effettuare una visita o una prestazione programmata possono chiamare il numero verde Cup 800 098543. Per l’Ospedale Policlinico San Martino è disponibile anche il numero 010 55587-01 (02 oppure 03 finali) per rinviare una visita programmata. Sono state adottate inoltre tutte le misure necessarie a garantire la presenza del personale sanitario - conclude il comunicato - con l’eventuale riprogrammazione dei turni di lavoro".
Maggiori informazioni sono disponibili ai siti:
http://www.asl3.liguria.it/archivio-in-primo-piano/item/2626-allerta-meteo-utenza-21-ottobre.html
https://www.asl2.liguria.it/tutte-le-notizie-flash/729-allerta-rossa-meteo-situazione-delle-strutture-sanitarie-asl2.html
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
sanitàCondividi:
Altre notizie

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel