Euroflora 2025, come cambia la viabilità: tutte le info su transito e parcheggi

di F.S.

1 min, 47 sec

Istituiti limiti di velocità e divieti di fermata provvisori

Euroflora 2025, come cambia la viabilità: tutte le info su transito e parcheggi

In occasione dell'appuntamento di Euroflora 2025, in programma dal 24 aprile al 5 maggio a Genova nell'area del Waterfront di Levante, sono state previste diverse variazioni alla viabilità e alla sosta tra le zone della Foce e del centro cittadino

Dove parcheggiare:

- dalle ore 08.30 alle ore 18 istituzione delle aree di sosta longitudinali all'asse stradale riservate agli autobus su entrambi i lati di corso A. Saffi e di corso M. Quadrio, laddove tecnicamente possibile;

- dalle ore 08.30 alle ore 18 istituzione delle aree di sosta longitudinali all'asse stradale riservate agli autobus in via Pedullà nel tratto tra ponte Green e via Solimano e in via Adamoli nella corsia lato destro in entrambe le direzioni di marcia, laddove tecnicamente possibile;

- settori di sosta riservati ai taxi lato ponente della piazza Rossetti, sul lato ponente della careggiata;

Settori di sosta riservata ai veicoli al servizio di persone disabili lungo il lato levante della carreggiata levante di viale Brigate Partigiane nel tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e la via Gestro;

Transito:

- Ai conducenti dei veicoli adibiti al servizio di piazza per il trasporto di persone e NCC (noleggio con conducente) è consentito il transito veicolare nei tratti pedonali di piazza Caricamento e piazza della Raibetta a velocità fortemente moderata e adeguata al flusso pedonale in atto;

- Consentita la svolta a destra ai bus di linea all'intersezione tra corso Aurelio Saffi (tratto direzione monte) ed il viale Brigate Partigiane e viale Brigata Bisagno careggiata di levante;

- Soppressione delle corsie ciclabili in corso Marconi (entrambe le careggiate) nel viale Brigate Partigiane (entrambe le careggiate) e viale Brigata Bisagno lato levante;

Restrizioni:

- Istituzione del limite di velocità di 30 km/h in corso Aurelio Saffi e in corso Quadrio;

- Istituzione della fermata Amt per i bus di linea sul lato ponente di viale Brigate Partigiane nel tratto compreso tra il distributore di carburante Agip e Eni e via dei Pescatori;

-Istituzione del divieto di transito agli autobus ad eccezione degli autobus di linea Amt in via Turati;

- Istituzione del divieto di fermata nello stacco lato mare di orso Aurelio Saffi attualmente non regolamentato, all’altezza del civico 11;

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.