Allerta meteo sulla Liguria, tempesta di fulmini a Genova e nell'entroterra
di Filippo Serio
La "mappa" della Protezione Civile con il maltempo in arrivo dal mare

Il nubifragio atteso in Liguria cala sulla città di Genova, dalle 22 circa forti piogge che colpiscono la zona del centro e del ponente. La tempesta è arrivata dal mare e sta risalendo il capoluogo ligure verso l'entroterra genovese.
Alle 22.34 le maggiori quantità di precipitazioni sono registrate a Castellaccio (79.7 mm), e Centro Funzionale (50.2 mm)
Lampi, tuoni e fulmini e una grossa quantità d'acqua che ha provocato un po' dovunque allagamenti e scarsa visibilità per chi si trova alla guida.
In corso Carbonara un tombino è saltato per la pressione dell'acqua portando all'allagamento della strada, problemi anche nel quartiere del Lagaccio dove una parte di muro è crollata.
Chiusi per allagamento il sottopassaggio di Via Milano/via di Francia, via Degola/Piazza Montano, Brin, corso Torino. Chiuso anche il sottopasso di Staglieno.
Chiuse anche le funicolari: servizio sospeso a Sant'Anna, Zecca/Righi
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel