Allerta rossa, Toti e Bucci: "Usciamo da una grande emergenza con nessun ferito"
di Matteo Politanò
La regione chiederà un altro stato d'emergenza: si registrano circa 50 frane e 800 persone isolate
È terminata l'allerta rossa che ha tenuto in scacco la Liguria nelle ultime ore. Questa sera un ritorno di precipitazioni interesserà la zona D, quella dell'ntroterra di centro ponente, poi si prevede un netto miglioramento su tutta la regione. Nel punto stampa della Protezione Civile il sindaco Bucci, il governatore Giovanni Toti e l'assessore Giacomo Giampedrone hanno riferito gli ultimi aggiornamenti sui danni dell'ondata di maltempo."Abbiamo attraversato una delle più forti perturbazioni degli ultimi anni senza alcun ferito. Straordinario risultato del lavoro di moltissime persone, soprattutto della Protezione Civile". Giovanni Toti è particolarmente soddisfatto per la gestione della crisi: "I numeri parlano chiaro. Ha piovuto più che nell'alluvione del 2014. Sono caduti fino a 550 mm di pioggia nelle ultime tre ore, un terzo di quello che cade in un anno. Contiamo una cinquantina di frane distribuite da Genova ad Imperia, le stiamo tamponando ora dopo ora. L'epicentro di questa perturbazione è stato Genova e il Savonese. Ci sono circa 160 sfollati che contiamo di far rientrare in casa nelle prossime ore".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel