Alluvione 2011 a Spezia: il Gip chiede l'archiviazione, non ci sarà alcun processo
di Redazione
1 min, 8 sec
Nessun responsabile per gli 11 morti. I periti: "Non si sarebbe potuto fare nulla per evitarlo"

Non ci sarà nessun processo (e quindi nessun colpevole!) per l'alluvione che nell'ottobre del 2011 causò 11 morti nello spezzino. E' la decisione del Gip di Spezia Mario De Bellis che ha deciso di archiviare il procedimento per l'inammissibilità dell'opposizioni presentata dalle parti offese. Dieci le persone fino ad oggi indagate. Fra queste anche gli ex sindaci di Monterosso, Vernazza, Borghetto Vara e Brugnato, oltre ad alcuni tecnici e funzionari comunali e della Provincia.
L'archiviazione del fascicolo è arrivata a seguito delle risultanze dell'incidente probatorio che ha escluso responsabilità rispetto a quanto accaduto nell'ottobre 2011, quando interi paesi furono sommersi da colate di fango generate da smottamenti e dall'esondazione di fiumi e torrenti. "I periti - si legge nel dispositivo del gip - hanno concluso per la totale eccezionalità dell'evento e dunque hanno ritenuto, con motivazione condivisibile, che le opere realizzate dall'uomo per il contenimento e la regimazione dei fenomeni piovosi comunque realizzate non avrebbero in ogni caso consentito di impedire gli eventi per come si sono di fatto verificati".
Secondo i periti, infatti, le precipitazioni hanno "determinato al suolo un fenomeno del tutto peculiare, definito dalla letteratura scientifica come Debris flow, o colata rapida: in pratica tale violentissima perturbazione piovosa ha determinato il distacco dello strato superficiale di natura terrosa di estesissimi spazi montani; tale massa fluida di scarsa densità scende verso gli spazi geografici collocati ad altezza inferiore, ad alta velocità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel